Per la tossina botulinica è arrivata l’ora del riscatto! Utilizzata da oltre vent’anni nel campo della medicina estetica, viene da noi impiegata con grande successo per correggere fastidosi inestetismi come le zampe di gallina e le rughe frontali.
Che cos’è?
La tossina botulinica di tipo A è una proteina prodotta dal batterio Clostridium Botulinum che, una volta iniettata a livello del tessuto muscolare, provoca un blocco colinergico, ovvero il blocco della produzione di acetilcolina, sostanza che trasmette l’impulso nervoso ai muscoli. Se iniettata ai muscoli mimici del volto provoca quindi una riduzione dell’attività contrattile attenuando le classiche rughe d’espressione, provocate dalla contrazione dei muscoli in questione.
Come avviene il trattamento?
Si tratta di una procedura rapida ed indolore. Attraverso aghi sottilissimi la tossina viene iniettata in piccole dosi nella zona interessata e terminata la seduta il paziente può riprendere immediatamente le normali attività quotidiane. É sconsigliata per 4-5 giorni l’esposizione ai raggi UV, in quanto la tossina è termolabile, ovvero può essere disattivata dalle alte o basse temperature. In caso di esposizione non preoccupatevi! L’unico rischio è quello di ottenere risultati meno evidenti e meno duraturi nel tempo!
A chi è rivolto?
La tossina botulinica ha lo scopo di ridurre le rughe espressive, causate quindi dall’attività dei muscoli mimici. Trova la sua massima efficacia nel combattere ed attenuare le rughe espressive della fronte, le fastidiose zampe di gallina e i solchi glabellari (tra le sopracciglia).
Effetti collaterali e controindicazioni del botox?
La tossina botulinica è stata a lungo sperimentata sia in campo oculistico sia in medicina estetica, e non vi sono particolari controindicazioni o complicanze. Le reazioni allergiche sono molto rare e si consiglia di non effettuare trattamenti durante la gravidanza o in presenza di patologie neuromuscolari. Raramente può insorgere una ptosi o abbassamento della palpebra superiore, della durata di 3/4 settimane, del tutto reversibile. In seguito al trattamento possono comparire piccoli ematomi e un lieve mal di testa, effetti del tutto momentanei e transitori.
Durata del trattamento
15 min
Dolore
Leggero
Tempo di recupero
Immediato
Regime
Ambulatoriale
Anestesia
Non necessaria
Viale Andrea Doria 17
Milano
327 9559346
Telefono
info@meldes.it
Lunedì-Venerdi
9-19