Che cos’è?
Si tratta di un’innovativa tecnica ambulatoriale non chirurgica senza incisioni con inserimento intradermico di fili biostimolanti.
Come vengono inseriti?
I fili vengono inseriti mediante l’ausilio di aghi, all’interno dei quali è contenuto il filo stesso, cosi da creare un vero e proprio reticolo nelle aree che vogliamo rivitalizzare.
La cute diventa più liscia e luminosa, con una riduzione delle rughe ed un sensibile miglioramento della texture ottenendo al contempo un effetto lifting non indifferente.
Quali sono i vantaggi?
I vantaggi del trattamento sono la sicurezza e l’effetto immediato, l’assenza di cicatrici e tagli, il completo riassorbimento dei fili che sono completamente invisibili ed impalpabili e la possibilità di effettuare il trattamento secondo le necessità, letteralmente cucendolo sulla paziente.
Quanto dura l’intervento?
Si tratta di una procedura rapida, che richiede 30 minuti.
Quanto durano gli effetti?
Dipende dalla risposta individuale del paziente e dallo stile di vita, in genere possono durate 1 anno o anche più se sono associati a cicli di terapie di bioristrutturazione pre- e post-impianto. La prima valutazione dei risultati è effettuata due settimane dopo il trattamento. L’organismo riassorbe i fili in 6 o 8 mesi per l’azione di enzimi o per idrolisi. In tale periodo la stimolazione dei fibroblasti continua, queste sono le cellule che producono il collagene e l’elastina, quindi l’effetto tensore è protratto. Ai primi segni di cedimento è consigliato intervenire con l’introduzione di nuovi fili per non perdere i risultati del precedente trattamento.
Quanti fili sono necessari?
Il numero di fili necessari dipende dalle condizioni della pelle del paziente e l’estensione della zona trattata.
L’intervento è doloroso?
No, richiedono solo l’applicazione di una crema anestetica. Il paziente può ritornare alla sua normale routine giornaliera immediatamente.
Esistono effetti indesiderati transitori?
Sì, Nei primi giorni, i fili possono provocare edema ed ematomi ipodermici, che si risolvono in breve tempo e sono ben camufabili con un make-up correttivo consigliato dal medico.
Esistono controindicazioni?
Non causano allergie o rigetto, ma sono controindicati in gravidanza, in caso d’infezione nella zona del trattamento, di malattie autoimmuni, di diabete grave, malattia vascolare acuta e malattie gravi.
Quali raccomandazioni è preferibile rispettare prima e dopo il trattamento?
- Applicare una crema alla vitamina K o gel qualche giorno prima del trattamento.
- Evitare anticoagulanti, come l’acido acetilsalicilico.
- Applicare freddo localizzato per le prime ore dopo il trattamento.
- Lavare l’area molto attentamente non prima delle cinque ore dopo la procedura.
- Evitare massaggi intense nella zona trattata per un mese.
- Evitare attività sportiva nelle prime 48 ore
Durata del trattamento
15 min
Dolore
Leggero
Tempo di recupero
Immediato
Regime
Ambulatoriale
Anestesia
Non necessaria
Viale Andrea Doria 17
Milano
327 9559346
Telefono
info@meldes.it
Lunedì-Venerdi
9-19