Che cos’è?
Il rilassamento cutaneo dell’addome è un’alterazione della pelle caratterizzata da perdita di tono ed elasticità dei tessuti muscolari e cutanei addominali.
La mancanza di tono muscolare è evidente perché si ha uno scollamento tra la muscolatura superficiale e la pelle sovrastante, ed è spesso accompagnata da cedimenti in altre parti del corpo (cosce, braccia o seno)
Quali sono le cause?
La pelle che ha perso elasticità non è il risultato di una sola causa, le più comuni cause sono:
- Invecchiamento, con l’età la pelle perde collagene ed elastina inoltre anche i muscoli addominali perdono tono.
- Gravità, invecchiare significa che si è maggiormente esposti alla forza di gravità
- Sole, l’esposizione riduce l’elasticità della pelle
- Perdita di peso, se avviene in un breve periodo può causare il rilassamento cutaneo dell’addome
- Gravidanza
Come fermare il rilassamento cutaneo?
Nel panorama delle tecniche medico estetiche più all’avanguardia per la correzione delle lassità cutanee si pongono i fili riassorbibili.
Che cosa sono i fili?
Si tratta di una nuova tecnica basata sull’inserzione di fili in PDO o acido polilattico nel tessuto.
Risultati?
L’effetto finale, dall’immediato ai mesi seguenti è un lifting cutaneo. Appena terminato il trattamento il paziente avverte solo un rossore e un blando edema diffuso, che si risolve entro poche ore nella quale è sconsigliata attività fisica, saune e simili. L’effetto lifting dipende dal numero di fili inseriti ed è subito visibile, anche se destinato a migliorare di giorno in giorno e significativo dopo circa un mese. Anche quando i fili si riassorbiranno (da 6 a 8 mesi) la rete di fibroblasti e nuovo collagene avranno determinato un tessuto cutaneo nuovo, più sano, rassodato e giovane.
Durata del trattamento
15 min
Dolore
Leggero
Tempo di recupero
Immediato
Regime
Ambulatoriale
Anestesia
Non necessaria
Viale Andrea Doria 17
Milano
333 3568158
info@meldes.it
Lunedì-Venerdi
9-19