Di cosa si tratta?
La tossina botulinica di tipo A è in grado di inibire le ghiandole sudoripare in modo da ridurre l’eccessiva sudorazione. L’aspetto positivo del Botox, rispetto ad altre tecniche chirurgiche è che le ghiandole sudoripare non vengono eliminate, bensì solamente inibite per bloccare in maniera prolungata la produzione eccessiva di sudore. La Tossina Botulinica è una sostanza prodotta dal Costridium Botulinum, quella impiegata in Medicina Estetica è la tossina botulinica di tipo A.
Quali sono le zone che possono essere trattate?
Le zone principali che possono essere trattate sono, ascelle, mani e piedi.
In cosa consiste il trattamento?
Previa anestesia con crema vengono effettuate tante piccole iniezioni nella zona interessata, i paziente possono riprendere immediatamente le proprie attività lavorative. Nell’arco di 7-15 giorni dal trattamento la produzione di sudore viene bloccata e riprende lentamente e gradualmente dopo circa 6 mesi. Naturalmente, se si desidera mantenere un risultato pressoché costante, trascorso questo periodo di tempo è necessario effettuare un nuovo trattamento con le stesse modalità sopra descritte.
Durata del trattamento
15-20 min
Tempo di recupero
Immediato
Dolore
Leggero
Regime
Ambulatoriale
Anestesia
Crema anestetica
Viale Andrea Doria 17
Milano
327 9559346
Telefono
info@meldes.it
Lunedì-Venerdi
9-19